CONSULENZA SCIENTIFICA PER IL RESTAURO

Nei nostri laboratori non ci occupiamo solo di progettazione e sviluppo di nanomateriali.
In qualità di Esperti Scientifici di Beni Culturali di Fascia I, mettiamo a disposizione le nostre competenze anche nell’elaborazione e nell'esecuzione di piani diagnostici, attraverso analisi chimiche, fisiche, petrografiche e biologiche.
Testiamo materiali e ne sviluppiamo di nuovi, collaborando con i principali istituti italiani che si occupano di restauro.
Ne condividiamo i risultati e offriamo occasioni di formazione per gli operatori del settore che necessitano di aggiornamento professionale.

ANALISI DIAGNOSTICHE PER IL RESTAURO

Siamo specializzati in analisi chimiche per il restauro ed elaboriamo piani diagnostici mirati. Caratterizziamo i materiali costituenti come intonaci, malte, strati pittorici, pigmenti e substrati di varia natura. Analizziamo lo stato di conservazione delle superfici, identificando le cause ed i meccanismi di degrado, definendo le strategie di intervento più efficaci.

CONSULENZA PER GARE D'APPALTO

Assistiamo progettisti ed imprese con proposte di migliorie tecniche e prodotti innovativi in gare d'appalto. Forti della nostra conoscenza dei materiali e delle pratiche più recenti, supportiamo i professionisti del restauro nell'ottimizzazione dei progetti, proponendo soluzioni all'avanguardia che garantiscano risultati duraturi, rispetto delle direttive CAM e compatibilità con le superfici di interesse storico-artistico.

FORMAZIONE SPECIALISTICA

Trasmettiamo il nostro know-how attraverso corsi e workshop dedicati agli operatori del settore, contribuendo alla diffusione delle migliori pratiche nel campo del restauro. Nel 2024 è iniziata la nostra collaborazione con ARKITECTURE ON WEB e la piattaforma E-LEARNING ON WEB per una formazione specialistica, approvata dagli ordini professionali, indirizzata ad architetti e con riconoscimento dei crediti formativi.

RICERCA E SVILUPPO

Siamo attenti alle esigenze di compatibilità, durabilità, reversibilità e sostenibilità dei prodotti. Sono 4 principi che guidano il nostro lavoro di ricerca. Collaboriamo attivamente con Università, Scuole Professionali e Istituti di ricerca per sviluppare e personalizzare soluzioni innovative per il restauro, garantendo metodi efficaci e rispettosi dei materiali originali.

A FIANCO DEI PROFESSIONISTI

Scopri come possiamo lavorare assieme a progetti importanti, dando valore aggiunto o integrando le competenze.

Restauratori

Offriamo prodotti innovativi e supporto scientifico nella scelta di materiali, metodi e migliorie tecniche.

Soprintendenze ed enti

Proponiamo tecnologie all'avanguardia per il restauro, corredate da piani di manutenzione e monitoraggio.

Architetti ed Ingegneri

Elaboriamo ed eseguiamo piani diagnostici mirati e lavoriamo con voi in progetti di restauro su superfici vincolate.

Storici dell'arte e musei

Mettiamo a disposizione tecniche di indagine per ricercare sulle opere informazioni non reperibili nelle fonti.

Scuole di restauro

Organizziamo eventi formativi sulle scienze applicate ai beni culturali ed affianchiamo la sperimentazione in cantieri scuola.

Ctp e Ctu

Supportiamo con analisi, perizie e verifiche sui capitolati e sulla corretta posa in opera dei materiali.